lunedì 9 aprile 2012

Glenn Gould

Glenn Gould, Consort of musicke by William Byrd, Orlando Gibbons, Jan Pieterszoon Sweelinck. (Sony Music)
Questo è il primo di una fila di post che in qualche modo riguardano Glenn Gould, e i giorni sono questi perché il 10 aprile 1964 è la data dell’ultima esibizione pubblica di Glenn Gould.
Glenn Gould considerava Orlando Gibbons il suo compositore preferito.
E questa musica è di una bellezza travolgente e potrei arrivare a dire che la traccia 3, l’Allemanda di Orlando Gibbons, arriva a un livello di Bellezza tale da non poter essere descritta da quella che Lawrence Durrell chiamava la precarietà del linguaggio.
Infine in queste esecuzioni, soprattutto nella traccia 9, la Fantasia in D di Sweelinck, che è stata registrata due settimane dopo il Suo addio al concertismo pubblico, si possono apprezzare particolarmente le qualità uniche del pianoforte di Glenn Gould, il leggendario CD 318. (blifil)

Eterna risorge sempre la speranza, come un fungo velenoso. (Charles Bukowski, Azione)

Nessun commento:

Posta un commento